Devi rinnovare il tuo Bollino Blu?
La normativa denominata “Bollino Blu” è obbligatoria in tutte le città a livello nazionale. Questa certificazione è stata resa obbligatoria con il Decreto Legge 311/06 con lo scopo di attestare il corretto funzionamento della caldaia, in termini di efficienza, rendimento energetico, sicurezza e inquinamento.
Scadenza e Rinnovo del bollino blu caldaia a Roma
Il primo bollino blu viene rilasciato dal tecnico specializzato subito dopo l’installazione della caldaia, ovvero dopo la prima accensione. In seguito il bollino blu deve essere rinnovato periodicamente e le scadenze variano a seconda del tipo di caldaia, luogo di installazione, potenza e età dell’impianto.
- caldaie non a gas, a combustibile solido e liquido e impianti centralizzati condominiali, indipendentemente dall’anno di installazione – ogni anno
- caldaie esterne e a camera stagna, installate da meno di 8 anni e con potenza minore di 35 kW – ogni 4 anni
- caldaie con più 8 anni o se installate all’interno dell’abitazione in cui si vive – ogni 2 anni
Chi può rinnovare il Bollino Blu della Caldaia a Roma?
Solamente tecnici abilitati e autorizzati dal comune come Assistenza Caldaie Roma possono rilasciare il Bollino Blu previo controllo della caldaia. Prima del rinnovo del bollino il personale specializzato effettuerà la manutenzione periodica della caldaia, controllandone il corretto funzionamento e l’efficienza energetica. Fa parte dell’analisi anche il controllo dei fumi di scarico per controllare l’eventuale emissione sostanze nocive o inquinanti.
Casa in affitto? Chi paga il bollino blu tra locatore ed inquilino?
Nel caso di una casa in affitto la spesa dovrà essere suddivisa fra inquilino e proprietario. L’inquilino dovrà farsi carico delle spese ordinarie della caldaia, come quelle per la pulizia, il controllo dei fumi, l’accensione e lo spegnimento stagionale e le piccole spese di manutenzione. Il locatore dovrà invece sostenere i costi per la sostituzione della caldaia, per gli adeguamenti alla normativa, per l’installazione e per eventuali interventi straordinari.
A quanto ammontano le multe per Bollino Blu scaduto a Roma?
Essendo il bollino blu una certificazione obbligatoria, qualora si venisse pescati da un controllo a campione senza tale certificazione si rischia di incorrere in multe salate.
- Multa da 500 a 3.000 euro (art. 15 D.L. n. 192 del 2005); la multa è a carico del responsabile dell’impianto, quindi in caso di affitto è a carico dell’inquilino;
- Multa da 500 a 600 euro in caso di mancanza del libretto della caldaia;
- Costo del controllo per regolare la posizione, che va dai 50 ai 100 euro, a cui si aggiungono le eventuali spese di riparazione.